Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta antilavoro

Lavoratori e sabotatori

Immagine
Se lasciarsi il lavoro alle spalle non basta Sempre più persone sembrano insoddisfatte del proprio lavoro, se non  del concetto di impiego in generale , e questo è ormai evidente per tutti o quasi. Ma mentre aziende e media osservano con preoccupazione chi "diserta",  la vera minaccia potrebbe in realtà risiedere altrove - fra chi resta... per far danno. Un'idea da romanzo? Non proprio, almeno secondo un recente rapporto rapporto Gallup , in base al quale il 16% dei lavoratori europei e ben il 25% di quelli italiani si identifica come actively disengaged , ovvero "attivamente disimpegnato": non semplicemente disinteressato a contribuire, ma intenzionato a mettere persino i bastoni fra le ruote ai colleghi magari più entusiasti e in generale a sabotare il proprio posto di lavoro. Sono percentuali tutt'altro che irrisorie, che fanno riflettere: ogni giorno, migliaia se non milioni di dipendenti rallentano, ostacolano o bloccano le attività delle aziende per cu...

Le ideologie del crepuscolo: NEET (per scelta)

Immagine
Incrociare le braccia contro un mercato iniquo e un futuro incerto C'erano una volta i NEET Nel 1999, il report Bridging the Gap (grossomodo, "colmare il divario") della Social Exclusion Unit del governo britannico dà veste ufficiale all'espressione "not in education, employment and training", ovvero "non (coinvolti) né nel sistema d'istruzione, né in un impiego, né in un percorso di formazione", usata per descrivere la situazione di marginalità e disagio socio-economico di tanti giovani svantaggiati. Da allora la locuzione, compattata nel più agevole acronimo NEET e trasformatasi in sostantivo, si è diffusa un po' in tutto il Mondo, incapsulando in modo assai efficace la condizione di "immobilità" di milioni di ragazzi dovuta a un mercato del lavoro sempre più automatizzato, globalizzato ed esigente, dove il sogno di un rapido approdo al posto fisso conseguito senza troppi drammi da genitori e nonni è sempre più lontano e persin...