Post

Visualizzazione dei post da dicembre, 2024

Nuovi inizi, nuovi orizzonti

Immagine
Cambiare in un Mondo che cambia I post di fine anno tendono giocoforza ad assomigliarsi un po' tutti: cosa è andato bene e cosa no, i ringraziamenti, gli auguri e i buoni propositi per i prossimi dodici mesi. Questo sarà un invece un po' diverso, perché qualcosa è cambiato - doveva cambiare. Quando il 12 agosto 2022 ho aperto Mondo in Frantumi , il mio obiettivo era mettere un po' d'ordine nel caos di notizie e informazioni su un Pianeta in crisi e magari trovare tutti insieme una direzione comune. A che punto siamo, oggi, dopo quasi due anni e mezzo di attività? Iniziamo dalla prima parte dell'equazione, vale a dire l'analisi dei fenomeni in atto.  Considerando tutti i miei umani limiti, credo di non essermela cavata male; e soprattuttto negli ultimi mesi ho cercato di alzare la proverbiale asticella con contenuti più articolati e approfonditi, a cominciare dalla recente trilogia sulle ideologie del crepuscolo , che dopo una lunga maturazione ha finalmente vis...

Le ideologie del crepuscolo: antinatalismo

Immagine
Salvare l'Umanità e il Mondo, una culla vuota alla volta Quella scomoda domanda Magari ce lo siamo chiesti davanti a una seria difficoltà incontrata nella vita, in un momento di grave sconforto; oppure più banalmente durante i tanti momenti di noia o di fatica che costellano le giornate di tutti noi, dalle mezz'ore passate imbottigliati nel traffico al tempo che siamo costretti a trascorrere davanti a una scrivania per guadagnarci da vivere (o almeno provarci). Era proprio necessario che venissimo al Mondo? Se è successo anche a voi, siete in ottima compagnia; e nel corso di tutta la Storia, nonostante il fragore di quanti hanno addotto ragioni religiose, filosofiche o patriottiche, c'è sempre stato chi, non di rado in solitudine, ha avuto ben chiara la risposta al grande quesito: un secco "no". Ecco com'è nata, chissà quando, la filosofia che oggi diversi accademici e decine di migliaia utenti di Internet rivendicano con orgoglio: l'antinatalismo. Antinat...

Quiete a pagamento

Immagine
Dire addio allo stress è facile - basta avere soldi Se solo imparassi a usare LinkedIn esclusivamente come strumento di lavoro... ...invece ogni volta passo troppo tempo sul feed e trovo roba da battere a ripetizione la testa sulla scrivania - è già successo prima e continua ahimè a capitare. Questa volta, alcuni maîtres à penser della piattaforma ci hanno riproposto le loro ricette semplici semplici per vivere senza stress. In un primo post si ragionava di come sia giusto e naturale svegliarsi gradualmente la mattina, senza essere buttati giù dal letto da una sveglia; nel secondo, invece, ci veniva servita l'ennesima storia del professionista che lasciatosi alle spalle la città tentacolare cambiava vita imparando a rilassarsi in un villaggio di pescatori. Tutto molto ameno, e sicuramente a portata di tutti... coloro che abbiano un certo conto in banca. Un approccio un filo irrealistico per milioni di lavoratori e persone "comuni". La cosa del resto non mi stupisce: tro...

Fulmini a ciel sereno

Immagine
Crisi lampo e sviluppi improvvisi gettano altre ombre sul 2025 Benché sia quasi giunto al termine, il 2024 pare ancora intenzionato a regalarci delle soprese, per così dire - colpi di scena, come direbbe  qualcuno , che ci lasciano con più domande che risposte e con più pensieri che certezze sul futuro che ci attende. In Corea del Sud, la legge marziale voluta dal Presidente Yoon Suk-yeol è durata lo spazio di mezza giornata, fra le proteste di piazza e la "disobbedienza" del Parlamento; se il Ministro dell'Interno si è dimesso e quello della Difesa è ora agli arresti con l'accusa di tradimento, il Capo di Stato, a sua volta sotto indagine , per ora è stato salvato dall'impeachment da una manciata di alleati, da cui tuttavia è stato messo "sotto tutela", mentre nel Paese rimane l'incertezza, con un leader sempre più impopolare (una vera impresa, visti i precedenti) e una popolazione galvanizzata. In Siria, invece, niente ha potuto salvare Bashar al-...

Le ideologie del crepuscolo: gli incel e la blackpill

Immagine
Veri vergini e sedicenti martiri [ATTENZIONE: TEMI CRUDI, LEGGETE CON CAUTELA] L'amore ai tempi moderni: le tribolazioni dei timidi Una volta, per un trovare l'amore o almeno qualcuno la vita non era difficile: per un uomo non era importante essere spigliati o di bell'aspetto, in effetti chiunque avesse un lavoro decente poteva ben sperare di essere considerato un "buon partito" da ragazze in età adeguata, strette fa la mancanza di prospettive professionali davvero autonome e il temuto status di "zitella"; un marchio, quest'ultimo, a sua volta facilmente evitabile con una modica quantità di abilità domestiche e una dose ben più massiccia di sopportazione.   Dalla seconda metà del Novecento, le cose hanno iniziato a cambiare, e sempre più velocemente: giovani sempre più urbanizzati e lontani da radici tradizionali, donne sempre più riconosciute come parte integrante della forza-lavoro e del corpo politico (e quindi ormai disinteressate a un'opprim...